Camminare da Alessandria a Venezia lungo le rive del Po è un viaggio affascinante che combina natura, storia e cultura. Questa pagina vi offre una guida completa alle 13 tappe di questo itinerario unico, svelando ogni dettaglio del percorso. Ogni tappa è corredata di informazioni su lunghezza, difficoltà e punti di interesse, permettendovi di esplorare borghi pittoreschi, paesaggi incantevoli e antiche tradizioni. Scoprirete le meraviglie del Po, dai suoi argini verdeggianti alle città storiche, fino a giungere alla splendida Venezia. Pronti a iniziare questa straordinaria avventura a piedi?

Alessandria
Balossa Bigli
Tappa da 21,8 km con una brevissima descrizione – Clicca qui per approfondire

Balossa Bigli
Ponte della Becca
Tappa da 32 km con una brevissima descrizione – Clicca qui per approfondire

Ponte della Becca
Corte Sant’Andrea
Tappa da 38,5 km con una brevissima descrizione – Clicca qui per approfondire

Corte Sant’Andrea
Roncarolo
Tappa da 42 km con una brevissima descrizione – Clicca qui per approfondire

Roncarolo
Polesine Parmense
Tappa da 37 km con arrivo nella Diocesi di Fidenza – Clicca qui per approfondire

Polesine Parmense
Casalmaggiore
Tappa da 34 km con arrivo nella Diocesi di Cremona – Clicca qui per approfondire

Casalmaggiore
Scorzarolo
Tappa da 45 km con arrivo nella Diocesi di Mantova – Clicca qui per approfondire

Scorzarolo
Revere
Tappa da 46,7 km con arrivo nella Diocesi di Mantova – Clicca qui per approfondire

Revere
Ficarolo
Tappa da 37 km con arrivo nella Diocesi di Adria Rovigo – Clicca qui per approfondire

Ficarolo
Polesella
Tappa da 38,6 km con arrivo nella Diocesi di Adria Rovigo – Clicca qui per approfondire

Polesella
Mazzorno Sinistro
Tappa da 36,6 km con arrivo nella Diocesi di Chioggia – Clicca qui per approfondire

Mazzorno Sinistro
Chioggia
Tappa da 29 km con arrivo nella Diocesi di Chioggia – Clicca qui per approfondire