Il Cammino di San Marco è un itinerario suggestivo, che si snoda per 458 chilometri attraversando quattro regioni: Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto.
Nella sezione “Tappe” verranno dettagliati tutti i comuni e le sedi dove è possibile trovare ristoro lungo il tragitto.
Il progetto di San Marco avrà come sede principale la Diocesi di Alessandria e la Cattedrale della città come luogo di partenza e benedizione di tutti i pellegrini a inizio cammino.
Le sedi successive saranno tutte le province e le diocesi toccate dalle tappe del percorso.
Questo pellegrinaggio può essere fatto a piedi e in canoa ma anche attraverso un percorso pedonale e ciclabile che si svolge in buona parte in concomitanza della ciclovia Ven-to, un progetto nato da un’idea del dipartimento di architettura e pianificazione del Politecnico di Milano e caratterizzato da un tracciato di circa 680 chilometri lungo il fiume Po.
Canoa
Nelle prime due versioni di verifica del percorso, svolte da un gruppo di giovani della Diocesi di Alessandria con Mons. Gallese, le tappe individuate per il percorso fluviale sono state 8, per un totale di giorni di navigazione pari a 12.
Qui trovi tutte le tappe nel dettaglio
Piedi
Nelle prime due versioni di verifica del percorso, svolte da un gruppo di giovani della Diocesi di Alessandria con Mons. Gallese, le tappe individuate per il percorso a piedi sono state 21.