“Colui che vuole viaggiare felice deve viaggiare leggero” ci ricorda Antoine de Saint-Exupery, il papà del Piccolo Principe. Il consiglio dell’aviatore e scrittore francese è più che mai valido quando si tratta di preparare lo zaino per affrontare il cammino di San Marco. Noi vi consigliamo uno zaino da 40 litri ( meglio con lo schienale anatomico e il cinturone imbottito), riempito con indumenti tecnici (per avere un elenco esaustivo delle cose strettamente necessarie guardate la lista qui sotto): il peso totale non dovrebbe superare i 7 kg, esclusa l’acqua.
L’ideale è fare tutto il possibile per ridurre al massimo il peso dello zaino, che è la principale causa di eventuali problemi a gambe, piedi e schiena.
Qui di seguito vi consigliamo gli oggetti indispensabili da non dimenticare: potete tenere questo elenco davanti quando preparate il vostro bagaglio da spalla, come se fosse un memorandum.
- copri-zaino
- scarponcini da trekking (comodi e collaudati, alti alla caviglia)
- sandali da riposo, utili anche per i tratti d’asfalto e per fare la doccia
- un pile leggero, uno un po’ più pesante (anche durante l’estate i due pile servono solo come cambio in caso di pioggia)
- un cappellino da sole
- giacca a vento impermeabile o mantella
- 3 paia di calze da trekking anti vesciche
- costume da bagno
- sacco lenzuolo o sacco a pelo leggero
- asciugamano tecnico
- borraccia da 1 litro o sacca d’acqua tipo “camelbak”
- occhiali da sole
- crema solare
- medicinali
- busta igiene personale con sapone di marsiglia (va bene per corpo e bucato), shampoo, spazzolino e dentifricio
- fazzoletti di carta
- fazzoletti umidi per igiene personale
- buste di plastica (per rifiuti, panni sporchi, e per proteggere il contenuto dello zaino in caso di pioggia)
- spille da balia grandi per stendere i panni allo zaino
- ago e filo
- coltellino multiuso
Il buonsenso vi suggerisce anche di stipar bene anche queste cose:
- pantaloni corti/lunghi (o un paio di pantaloni lunghi divisibili)
- Biancheria intima (poche paia da rilavare)
- 2 magliette “tecniche” traspiranti
- una maglietta in cotone
- ciabatta per le prese
- telefono e caricabatterie